Skip to main content

Artigiani delle forme perfette

Azienda

Oltre 40 anni di esperienza nello stampaggio di materie plastiche

La nostra azienda rappresenta un punto di riferimento nel panorama dello stampaggio di materie plastiche in Italia. Fondata nei primi anni ’80 a Caravaggio dalla famiglia Manzoni, che ancora oggi guida e controlla l’azienda, ha saputo evolversi nel tempo, diventando un partner a 360° per i propri clienti. Nata come realtà specializzata nello stampaggio per conto terzi, Manzoni SMP ha ampliato i propri orizzonti grazie all’esperienza maturata, alla forte motivazione e all’attenzione all’innovazione tecnologica e organizzativa.

Oggi, l’azienda offre un servizio completo che segue il cliente in tutte le fasi del processo produttivo, dalla scelta delle materie plastiche alla personalizzazione e consegna del prodotto finito presso la sede del cliente.

I nostri numeri annuali

650

Materiale trasformato

38

Pezzi realizzati

1950

Articoli stampati

100000

Ore macchina lavorate

20

Energia sostenibile

28

Presse
Settori

Manzoni SMP si differenzia per la capacità di soddisfare le necessità di una clientela eterogenea e in continua evoluzione.

Ci distinguiamo nel panorama dello stampaggio di materie plastiche per la versatilità e capacità di gestire e fornire un vasto spettro in settori merceologici. Abbiamo scelto di non specializzarci in un singolo settore, ma di ampliare costantemente le nostre conoscenze e competenze per soddisfare le esigenze della clientela eterogenea e in continua evoluzione.

Dalla realizzazione di prodotti industriali la nostra esperienza si estende ai componenti per mezzi industriali e agricoli, dove la robustezza e la resistenza dei materiali plastici sono elementi imprescindibili. Nel settore automotive, Manzoni SMP contribuisce alla creazione di componenti interni ed esterni che coniugano estetica e funzionalità. La nostra expertise si estende anche all’elettrico, in bassa e media tensione, e all’elettronico, dove la precisione e l’isolamento e l’ignifugo sono fattori chiave.
Realizziamo inoltre elementi plastici per l’arredamento e il giardinaggio offrendo prodotti plastici che coniugano estetica e resistenza per arricchire gli spazi interni ed esterni. Anche nel settore delle attrezzature sportive e per il tempo libero, i nostri componenti plastici offrono durabilità e affidabilità, ideali per attrezzature esposte all’usura e agli agenti atmosferici. Grazie a una profonda competenza nel costampaggio e nelle finiture superficiali, perfezioniamo ogni dettaglio per garantire non solo un’estetica accattivante ma anche un prodotto duraturo a dimostrazione della nostra capacità di gestire e realizzare in qualsiasi ambito lo stampaggio di plastica in ogni sua applicazione

Produzione

28 presse e 1500 mq di reparto produttivo.

Il reparto produttivo di 1.500 mq dispone di 28 presse di ultima generazione (da 50 a 400 Ton.), tutte attrezzate con centraline per la termoregolazione degli stampi, del controllo elettronico dei canali caldi e di impianti di essicazione e deumidificazione dei materiali. Alcune presse di vari tonnellaggi sono attrezzate con manipolatori.
Tutte le nostre presse sono interconnesse al ns. gestionale tramite il software di Arburg ALS per il monitoraggio centralizzato dei parametri macchina, dello stato di avanzamento delle commesse, della programmazione ordini, per fornire una supervisione totale che ci permette di ottimizzare ogni fase della produzione. L’approccio data-driven identifica inefficienze e sprechi, riducendo drasticamente i costi e incrementando la produttività in modo esponenziale.

Ogni ciclo produttivo viene registrato e archiviato, creando una cronologia dettagliata che facilita la tracciabilità e la manutenzione preventiva, assicurando la massima affidabilità nel tempo.

Ambiente

Sostenibilità ambientale

Per noi la sostenibilità ambientale è un dovere imprescindibile, per questo motivo i nostri scarti di produzione plastiche vengono riciclati al 100% direttamente al nostro interno, ricaviamo energia sostenibile dal nostro impianto fotovoltaico (170 Kw) e abbiamo sviluppato un’ottima conoscenza dei materiali biobased e/o compostabili, quali PHA, PLA.